Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caro energia e price cap al centro plenaria Europarlamento

Attesa per il discorso di von der Leyen

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 09 SET - Occhi puntati su crisi energetica e tetto al prezzo del gas: questi i temi più caldi che saranno al centro della plenaria del Parlamento europeo in programma la prossima settimana a Strasburgo.

Questa l'indicazione venuta dalla conferenza stampa pre-sessione svoltasi con gli europarlamentari italiani. L'attenzione è concentrata sul discorso sullo 'Stato dell'Unione' che sarà pronunciato in aula mercoledì dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Gli europarlamentari si aspettano che in questa sede vengano forniti ulteriori elementi in merito alle misure con cui si intende fare fronte al caro bollette.

"L'energia è il tema dei temi e l'Europa è impreparata e in ritardo, un rinvio sarebbe uno schiaffo ai cittadini", ha commentato la capogruppo del M5s all'Eurocamera, Tiziana Beghin.

Per il capogruppo del Pd Brando Benifei invece il Price cap è auspicabile ma "l'Italia arriva indebolita a questa battaglia a causa delle scelte di chi ha deciso di azzoppare il governo".

"Più che il price cap serve tassare gli extra-profitti delle compagnie energetiche" ha commentato l'eurodeputata verde Rosa D'Amato, una misura che però il collega Pietro Fiocchi di FdI considera "limitata" poiché "colpirebbe comunque i consumatori".

"Attendiamo le parole di von der Leyen sul price cap con molto scetticismo poiché sappiamo bene che grandi Paesi come Olanda e Germania remano contro" ha osservato la leghista Susanna Ceccardi. "Se non si troverà un accordo la colpa sarò loro, non di certo della nostra crisi di governo", ha sottolineato l'eurodeputata del Carroccio. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: