Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benifei (Pd), price cap europeo è misura necessaria

Opposizione in Ue arriva da destra di Polonia e Ungheria

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 09 SET - "Ha dell'incredibile quanto dichiarato dal collega Europarlamentare Procaccini (FdI), secondo cui sarebbe la 'sinistra' a bloccare il price cap europeo. Basterebbe leggere le dichiarazioni rilasciate ieri dal Premier polacco Morawiecki, alleato in Europa di Fratelli d'Italia nel Gruppo ECR, Presieduto al Parlamento europeo proprio dal partito della Meloni, che non solo si oppone in Consiglio al tetto sul prezzo dell'elettricità, da lui definita 'irrazionale', ma che in più spinge per sospendere il sistema di scambio di quote di emissioni europeo e apre centrali a carbone". È quanto dichiara Brando Benifei, capodelegazione degli Eurodeputati PD al Parlamento Europeo, "Facciano chiarezza con i loro stessi alleati, perché al momento mi sembra che l'unica cosa che li accomuni sia la volontà di sfasciare l'ambiente, bruciare combustibili fossili e paralizzare l'UE. È utile ricordare infine al collega Procaccini che in Olanda governa il centrodestra", prosegue Benifei.

"Allargando lo sguardo all'alleanza di destra in Italia, non può sfuggire l'incessante battaglia della Lega per ammorbidire le sanzioni a Putin, perfettamente in linea con l'azione del Premier ungherese Viktor Orban. Ricordiamoci bene che i prezzi sono in vertiginoso aumento a causa della guerra portata da Putin sul nostro continente e dai suoi continui ricatti, non dalle sanzioni, e dalla continua speculazione sui mercati internazionali", continua la nota.

"Il Pd e il Gruppo dei Socialisti e Democratici chiedono da mesi di sospendere le transazioni sul mercato spot dove si verificano fluttuazioni eccessive dei prezzi e un tetto al prezzo del gas.

La destra italiana invece fa della confusione e l'unico risultato che ha ottenuto è stato indebolire l'Italia ai tavoli europei affossando Draghi nel momento più sbagliato", conclude Benifei. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: