Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani a Ue, 'da Timmermans interferenza inammissibile'

Interrogazione scritta a Commissione, 'si offendono elettori'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 08 SET - "Ieri Frans Timmermans, partecipando in qualità di Vicepresidente della Commissione europea a un incontro a Firenze per parlare di Ue, ha rilasciato dichiarazioni gravissime sul programma politico del centrodestra per le prossime elezioni in Italia, dichiarando, tra l'altro, che "l'agenda sociale di questa destra mette paura". Questa condotta costituisce una interferenza inammissibile nella campagna elettorale di uno Stato membro e offende milioni di cittadini italiani, dando l'impressione che la Commissione sostenga un particolare partito politico a discapito di altri". E' quanto si legge in una interrogazione urgente che l'europarlamentare del Ppe e coordinatore di Fi, Antonio Tajani, ha inoltrato alla Commissione chiedendo quali misure intende adottare per evitare che i suoi membri partecipano alle campagne elettorali di un Paese membro.

"Il Codice di Condotta dei Membri della Commissione europea stabilisce che i membri della Commissione devono ritirarsi provvisoriamente dai lavori della Commissione se si candidano o svolgono un ruolo attivo nella campagna elettorale", sottolinea Tajani. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: