Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: Picierno, Lega e Fdi vogliono far saltare il Pnrr

'Svanirebbero mld per infrastrutture, scuole e digitalizzazione'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 08 SET - "Fdi e Lega continuano, quotidianamente, a proporre una revisione del Pnrr. Si tratta di un fatto gravissimo, da non sottovalutare, perché mostra come si porrebbe l'Italia rispetto all'Unione Europea con le destre al Governo. Il rispetto degli impegni assunti non può rappresentare un elemento opzionale". Lo afferma, in una nota, la Vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno.

"Dopo anni di marginalità e bassa credibilità, finalmente il nostro Paese sta recuperando centralità. Fdi e Lega vogliono riportarci alla periferia dell'Ue e vogliono condannarci all'irrilevanza, a fianco del blocco reazionario di Ungheria e Polonia. Senza dimenticare una questione fondamentale: rinegoziare il Pnrr significa mettere a rischio - anzi, probabilmente far svanire - miliardi di euro destinati alle nostre infrastrutture, alla digitalizzazione, alla creazione di posti di lavoro, al rafforzamento di scuole e università", prosegue la nota.

"Un problema che si abbatterebbe in modo ancor più pesante sul Mezzogiorno, annullando qualsiasi speranza di colmare il gap con il resto d'Italia", conclude Picierno. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: