Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: Fitto (FdI), Timmermans a gamba tesa e fuori luogo

'Prenda esempio da colleghi Commissione su neutralità'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 08 SET - "L'intervista di oggi al vice presidente della Commissione Europea, Franz Timmermans, sul quotidiano la Repubblica è completamente fuori luogo ed è un'entrata a gamba tesa nella campagna elettorale italiana. Fa specie infatti, anche per il suo ruolo istituzionale che Timmermans esprima giudizi così pesanti e strumentali nei confronti dei partiti di una coalizione che tra poco più di un mese, può esprimere il governo del Paese e quindi può diventare un suo interlocutore istituzionale". Così in una nota il copresidente del gruppo Ecr-FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto.

"Sarebbe il caso invece che il vice presidente, piuttosto che evocare presunti e paradossali pericoli per l'Europa da una possibile vittoria del centro-destra, entrasse nel merito delle questioni attuali che stanno rendendo l'Unione Europea vulnerabile sotto diversi aspetti, a partire dal tema energetico. Forse ci saremmo aspettati da Timmermans un'autocritica e una riflessione sul fatto che in questi anni si è preferito inseguire politiche ideologiche piuttosto che lavorare per l'autonomia energetica del nostro continente e quindi per gli interessi dell'industria e dei lavoratori europei. O perché il suo Paese, l'Olanda, in questi mesi si è opposto all'introduzione a livello europeo del tetto al prezzo del gas, nonostante la tanto invocata solidarietà europea", prosegue Fitto.

"Pensiamo ad esempio alla direttiva sulla plastica che ha rappresentato un duro colpo per l'industria italiana, considerata un'eccellenza della nostra manifattura e che ha investito in questi anni sulla ricerca e sullo sviluppo dei prodotti biodegradabili, ma anche al continuo attacco alla nostra agricoltura con provvedimenti, come quello sui fitofarmaci, che mettono a rischio la stessa produzione europea come più volte rimarcato dalle diverse associazioni di categoria, nonché in ultimo ad una proposta di Green Deal che non ha nulla di realistico e pragmatico se riferito agli obiettivi di breve-medio periodo e che rischia di portare alla chiusura di settori, ad esempio l'automotive, che non solo rappresentano un punto di forza della nostra economia con milioni di occupati, ma l'eccellenza europea nel mondo", prosegue la nota. "A Timmermans consigliamo di prendere esempio da tutti gli altri suoi colleghi della Commissione che fino ad oggi si sono distinti per la loro neutralità e correttezza istituzionale, perché dopo il 25 settembre l'Italia e il suo governo, indipendentemente dal colore politico, svolgerà un ruolo chiave per il rilancio dell'Unione europea nel contesto geopolitico internazionale", conclude Fitto. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: