Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toia (Pd), su tetto a prezzo gas aveva ragione Draghi

Premier ha tessuto tela di consensi europea ed internazionale

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 01 SET - "Anche se l'Europa sta facendo molto per affrontare il momento d'emergenza con l'obbligo di stoccaggi per l'autunno, e per la prospettiva con l'aumento delle rinnovabili e il lancio dell'idrogeno, oggi il tema cruciale è bloccare i prezzi del gas". Così in una nota Patrizia Toia, europarlamentare del Partito democratico.

"Da mesi in Europa noi della delegazione PD lo chiediamo alla Commissione ed al Consiglio. E adesso, forse, con un ritardo che porta il nome ed il cognome di alcuni paesi, ci stiamo arrivando. Le soluzioni sono varie, per noi è importante che questo tetto valga per il gas russo come per le importazioni da altri paesi", prosegue la nota.

"Dovremo dire grazie a Draghi, che ha tessuto una tela di consensi europea ed internazionale. Dovremo dire grazie a chi, come noi del PD, in Europa da tempo ci lavora.

Non dovremo certo dire grazie a tutti quelli che lo propongono solo oggi e che nel frattempo hanno indebolito, facendolo cadere, il vero artefice di questa proposta, cioè Draghi", commenta Toia.

"Questi signori, non possono o non potranno accampare meriti.

Hanno lavorato contro gli interessi delle famiglie, delle imprese e dell'Italia, quella nazione che tanto declamano", conclude la nota. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: