Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ddl concorrenza: 'Ceccardi, bene stralcio taxi, merito Lega'

'Rischio ingerenza Ue non c'era, evitata concorrenza sleale'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 23 LUG - "Il lavoro di squadra paga sempre. Grazie al grande impegno della Lega, finalmente sarà stralciato l'articolo 10 del ddl Concorrenza relativo alla riforma dei taxi". Lo dice Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega.

"Lo scorso maggio smascherai le bugie della sinistra riguardo a un'ingerenza dell'Europa sulla possibilità di aprire la liberalizzazione alle multinazionali. In quel periodo - prosegue l'europarlamentare - portai le associazioni dei taxisti a parlare in Commissione europea. I responsabili all'epoca espressero preoccupazione rispetto a un'eventuale deregolamentazione del settore che esponeva la categoria dei tassisti al rischio di una concorrenza sleale da parte degli altri operatori sul mercato. Verbalmente ci fu risposto che non ci sarebbe stata attività legislativa dell'Europa, nei prossimi anni, che avrebbe potuto arrecare problemi al settore. Insomma, a Roma si distorceva la realtà.

In risposta ad un'interrogazione della Lega "ci dissero chiaramente - precisa Ceccardi - che non ci sono atti vincolanti in questo senso e non sono previste direttive rispetto alla liberalizzazione del servizio nei prossimi anni. Oggi il risultato che otteniamo, grazie all'impegno della Lega, con il grande lavoro di Rixi e Maccanti e con il mio contributo nello smascherare le bugie di alcuni parlamentari di sinistra, porta i taxisti a tirare un sospiro di sollievo. È una scelta di buonsenso. Il segno che quando la volontà di arrivare a un risultato c'è, quel risultato poi si ottiene davvero". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: