(ANSA) - ALESSANDRIA, 23 LUG - Le Città del Vino di Alto
Piemonte e Gran Monferrato candidate a territorio europeo
2024-2026. Coinvolte Acqui Terme, Casale Monferrato, Ovada
(Alessandria); Gattinara (Vercelli) e Ghemme (Novara). "Dovranno
organizzare eventi culturali che tengano in considerazione
tutela, cultura e tradizione vitivinicola - spiega Stefano
Vercelloni, vice presidente nazionale Associazione Città del
Vino e delegato piemontese -. Si dovrà garantire l'accoglienza
dei cittadini europei, promuovendo anche attività istituzionali,
la convention d'autunno e la chiusura con tutte le delegazioni".
Il bando di candidatura sarà disponibile da settembre. "Il
nostro impegno - commenta il sindaco di Acqui, Danilo Rapetti -
sarà perseguire l'obiettivo di un'unica grande realtà
territoriale". "Cantine, paesaggi, colline - sottolineano gli
assessori regionali Vittoria Poggio e Marco Protopapa - sono
fonti di storie, ma anche leve economiche. Attraverso il nuovo
regolamento della Regione, enoteche e Strade del vino e cibo
hanno assunto un ruolo centrale nella promozione e per l'offerta
turistica".
Primo atto ufficiale del percorso di candidatura sarà la
costituzione del comitato "Alto Piemonte-Gran Monferrato,
territorio europeo del vino 2024-2026", con presidente Mario
Arosio, dell'Enoteca regionale Ovada e Monferrato. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Metsola, tank a Kiev per liberare più territori
Europarlamento
