BRUXELLES - L'Italia parteciperà all''Erasmus' della Pubblica amministrazione targato Ue. Lo ha detto alll'ANSA Mario Nava, direttore generale della Dg Reform della Commissione europea, evidenziando che l'iniziativa è tra i 151 progetti, dei quali 14 italiani, ai quali Bruxelles fornirà assistenza tecnica con il suo programma dedicato alle riforme. Tra i progetti italiani approvati da Bruxelles - e in gran parte inclusi nel Pnrr -, otto saranno attuati insieme ad altri Stati membri, come nel caso dell'iniziativa P.A.C.E. Si tratta di "un sistema di scambio di poche settimane tra i funzionari di amministrazioni pubbliche in cui l'Italia è coinvolta per la modernizzazione delle risorse umane e per la digitalizzazione dei processi giudiziari e della P.a.", ha spiegato Nava. Gli altri progetti, ha aggiunto il direttore generale, riguardano "la transizione verso l'economia verde, sia a livello generale, sia per settori specifici, come il turismo sostenibile, importante non solo per il suo contributo al Pil nazionale ma anche per lo sviluppo di tante regioni".