Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Metsola invita Musk ad audizione Eurocamera su Twitter

Lettera ufficiale mandata da presidenza Pe al patron di Twitter

Redazione ANSA

BRUXELLES - La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha invitato il patron di Twitter, Elon Musk, a testimoniare davanti all'aula del Parlamento europeo. Lo fa sapere il portavoce della presidente. Metsola ha inviato una lettera al miliardario sudafricano con l'invito a comparire ad una sessione dell'Eurocamera.

"Twitter non diventi inconsapevolmente un catalizzatore di incitamento all'odio, interferenze elettorali e disinformazione", scrive la presidente nella sua lettera d'invito a Elon Musk visionata dall'ANSA. Per Metsola infatti il social media "svolge un ruolo centrale nella vita democratica dell'Unione europea e consente la possibilità di un discorso civile".

Nell'invito la presidente ricorda inoltre che il Parlamento europeo ha recentemente adottato la legge sui servizi digitali e sta attualmente lavorando ad un regolamento sulla trasparenza ed il targeting della pubblicità politica online. "La sua presenza al Parlamento europeo ci consentirebbe di avere una discussione schietta in pubblico", conclude Metsola nella sua lettera al patron di Twitter.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie