Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morte Rotelli: Conti (Pd), continueremo le sue battaglie

Spitaleri, aveva competenza, passione e impegno umano

Redazione ANSA TRIESTE

(ANSA) - TRIESTE, 16 MAR - "Continueremo le sue battaglie per la sanità pubblica, la presa in carico delle fragilità, l'inclusione sociale delle persone". La componente della Segreteria nazionale e segr. del Pd di Trieste Caterina Conti ricorda lo psichiatra Franco Rotelli, già dir. d'azienda sanitaria e consigliere regionale del Pd.
    Per Conti, oggi è "un giorno triste. Rotelli è stato un uomo che ha cambiato la storia della sanità triestina, collegando nei suoi incarichi una grande capacità gestionale alla visione della psichiatria e della medicina come pratica sociale, mettendo al centro la dignità integrale della persona. Uomo dal carattere fermo, di progetti e d'azione, fu un punto di riferimento che ci mancherà moltissimo. Sintesi della sua impostazione, la rivalutazione del parco di San Giovanni, da cui è iniziata la restituzione alla città dell'ex ospedale psichiatrico".
    "La comunità dei democratici non solo del Fvg ma dell'intero Paese - dice il coordinatore della segreteria Pd Fvg Salvatore Spitaleri - deve molto a Franco Rotelli, alla sua passione e impegno umano e professionale sulla frontiera della malattia psichiatrica. Ci ha insegnato a non avere paura né da malati né da cittadini. Per Rotelli 'curare' è prendersi a cuore le persone, le loro famiglie, il loro contesto sociale. Ha portato la sua competenza anche nella vita istituzionale come acuto presidente della comm. Salute del Consiglio regionale". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA