Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Briggs Automotive Company Mono R29, supercar ultracompatta

Monoposto omologata per la strada, 342 Cv per soli 555 kg

Redazione ANSA ROMA

 A poco più di un decennio dal lancio (è avvenuto nel 2011) il piccolo costruttore di Liverpool Briggs Automotive Company (Bac) celebra la produzione della 150ma Mono, una supercar compatta che assicura una guida sempre emozionale.
 

   Lo fa con la realizzazione di un esemplare speciale denominata Mono R29 commissionata dal finanziere belga Julien Begasse de Dhaem sulla base di specifiche caratteristiche di finitura e costruzione.
    Durante il processo creativo - si legge nella nota - Julien ha lavorato a stretto contatto con il team di progettazione di Bac, a fianco dello specialista Daniel Youd, per costruire sulla filosofia dell'azienda (quella di migliorare costantemente la forma e la funzione) una macchina fenomenale mascherata dai pannelli ultrasottili della carrozzeria.
    "Come tutti i nostri clienti, Julien si è immerso nel processo di progettazione della livrea, dei dettagli e delle caratteristiche dell'auto attraverso il nostro programma Bac Bespoke", ha spiegato Youd.
    La Mono R29 utilizza un motore aspirato 4 cilindri a carter secco da 2,5 litri che eroga 342 Cv accoppiato a una trasmissione sequenziale a sei marce derivata dalla Formula 3, il peso a secco eccezionalmente basso (555 kg) e il telaio ultra agile, la rendono velocissima e molto agile anche in pista.
    In occasione della presentazione della Mono R29 #150 la Briggs Automotive Company, guardando con fiducia al futuro, ha anche svelato il suo concept e-Mono alimentato con fuel cell a idrogeno che era stato anticipato nel maggio scorso.  
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie