Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppo cinese Byd pronto a lanciare suv lusso Yangwang R1

Modello elettrificato Nev di fascia alta con telaio a longheroni

Redazione ANSA ROMA

Nei mesi scorsi, grazie ad alcuni disegni depositati all'ufficio brevetti, il programma della cinese Byd per un nuovo suv elettrificato di fascia alta aveva preso corpo fino ad arrivare a bozzetti del modello R1 che avrebbe fatto da apripista per una operazione 'luxury' destinata al mercato interno.
    Ora la stessa Byd ufficializza il progetto comunicando agli investitori che R1 adotterà il nuovo marchio Yangwang, dedicata appunto modelli di fascia alta. Lo ribadisce il fatto che indiscrezioni della stampa cinese posizionano il suv R1 attorno ad un prezzo di 1 milione di yuan pari a circa 144mila dollari.
    ll logo di Yangwang - come mostra l'unica immagine ufficiale rilasciata - è ispirato alla scrittura cinese al carattere della scrittura cinese 电 he significa 'elettricità' o 'potenza' ed in cui l'andamento a zigzag del logo, si legge nella nota, rappresenta lo spirito di esplorazione senza paura del marchio.
    Il nuovo marchio, ribadisce il sito Gasgoo.com, godrà dell'implementazione completa della catena industriale di Byd, delle tecnologie all'avanguardia e delle ultime tendenze di design, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di quelli che il Governo cinese definisce veicoli a nuova energia (Nev) a un livello più elevato in termini di sicurezza e prestazioni. Alcune foto spia dello Yangwang R1 - recentemente trapelate attraverso i social media - mostrano che il modello in collaudo presenta una forma squadrata con un'elevata altezza da terra. R1 adotterà il architettura del corpo vettura separato poi collegato su telaio a longheroni, soluzione che aiuta il a gestire condizioni stradali e soprattutto off-road complesse.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie