Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte la campagna Impianti Aperti sulla gestione dei rifiuti

La promuove Assoambiente per sensibilizzare i cittadini

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - Al via la quinta edizione della campagna "Impianti Aperti" per sensibilizzare i cittadini sulla gestione rifiuti. A promuoverla Assoambiente, l'associazione che rappresenta le imprese dei servizi ambientali (raccolta, riciclo, recupero, smaltimento dei rifiuti e bonifiche) e dell'Economia circolare, che fa sapere che sono aperte le iscrizioni da oggi all'iniziativa che si svolgerà anche quest'anno iI 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente.
    Diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti, su tutto il territorio nazionale, apriranno virtualmente i propri cancelli e guideranno i cittadini in tour digitali alla scoperta delle diverse tecnologie di gestione rifiuti: dal riciclo alla termovalorizzazione, dalla biodigestione alla discarica. Le aziende interessate ad aderire, informa Assoambiente, potranno inviare all'associazione un video in cui si evidenzi l'input di rifiuti e l'output di materia ed energia, la tecnologia utilizzata e le misure prese a tutela della comunità che abita nel territorio.
    Novità assoluta di questa quinta edizione di "Impianti Aperti" è l'introduzione del 'Premio Ambasciatori dell'Economia Circolare', con cui l'associazione "premierà la campagna, veicolata anche sui social e realizzata da imprese della gestione rifiuti, più efficace nella promozione di un riconoscimento positivo nel territorio, nel combattere pregiudizi e stereotipi e nell'attivare un dialogo con enti, istituzioni locali, cittadini e scuole". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA