Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Torino

Torino - Comune

Prima capitale del Regno d'Italia (1861-1865), è uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, culturali e scientifici d'Italia, oltre che fulcro dell'industria automobilistica FIAT. Da non perdere a Torino [embed......

CC BY-SA Carlo Grifone - CC BY-SA 4.0

Piemonte

Torino - Regione

Il Piemonte vanta città d’arte, montagne, castelli, piccoli borghi e pievi che si susseguono tra le colline e i vigneti storici di Langhe, Roero e Monferrato Siti UNESCO.  Chi va in Piemonte per la prima volta deve visitare......

Museo nazionale del Risorgimento italiano

Torino - Museo

Il Museo ha sede nel Palazzo Carignano, costruzione barocca commissionata da Emanuele Filiberto di Savoia Carignano nel 1679 a Guarini e completata successivamente tra il 1864 e il 1872. In trenta sale, oltre alle numerose opere d'arte e......

CC BY-SA Di AHert - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=33392696

Palazzo Carignano (Sito UNESCO)

Torino - Edificio storico

Il Palazzo Carignano è sorto per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, su progetto del padre teatino Guarino Guarini che ne ha iniziato la costruzione nel 1679. È uno dei più suggestivi ed imponenti palazzi del Seicento......

Museo egizio di Torino

Torino - Museo

Il Museo Egizio di Torino è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-François Champollion....

Palazzo Madama - Museo civico d'arte antica

Torino - Museo

Edificato come casaforte nel XIII secolo per volere del marchese del Monferrato Guglielmo VII. Nell'edificio vennero inglobate le due torri romane dell'antica "Porta Pretoria". Raddoppiato nel XV secolo da Ludovico d'Acaja con la......

Armeria Reale

Torino - Museo

È una delle più ricche collezioni di armi del mondo. Inaugurata nel 1837 da Carlo Alberto, occupa parte dell'antica Galleria che collegava Palazzo Reale con Palazzo Madama. Conserva numerosi tipi di armi bianche e da fuoco e armature......

Archivio di Stato di Torino

Torino - Archivio

L’Archivio di Stato di Torino si articola in quattro sezioni. L'originario Tesoro di Carte dei Conti di Savoia risale al XII secolo. Conservato in età medievale a Chambéry, dal 1416 l’Archivio della dinastia sabauda si divise in......

Aree archeologiche di Susa

Torino - Area Archeologica

L'area compresa tra l'Arco di Augusto, gli Archi dell'acquedotto (con la roccia basale tagliata da coppelle di epoca protostorica, un pozzo e limiti di edifici di età romana) e la spianata del Castello detto della contessa Adelaide......

CC BY Mibact

Musei reali di Torino - Armeria reale di Torino

Torino - Museo

L’idea di istituire un museo dedicato alle armi nacque in seguito alla fondazione della “Regia Pinacoteca”, aperta nel 1832 nelle sale di Palazzo Madama. La futura Galleria Sabauda presentava al pubblico le principali opere d’arte.....

Biblioteca Reale

Torino - Biblioteca

La Biblioteca Reale, istituita dal re Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), ubicata al piano terreno dell'ala di levante del Palazzo Reale, è inserita nel raffinato ambiente ideato nel 1837 dall'architetto di corte Pelagio......

Palazzo Reale di Torino (Sito UNESCO)

Torino - Museo

Nel 1563, con il trasferimento della capitale del ducato da Chambéry a Torino, Emanuele Filiberto di Savoia stabilì la propria residenza nel palazzo del vescovo, presso il Duomo; già nel 1584, tuttavia, Carlo Emanuele I affid......

Teatro Carignano (Fondazione Teatro Stabile Nazionale di Torino)

Torino - Teatro

Il Piccolo Teatro della Città di Torino nasce il 28 maggio 1955 nell’edificio del Teatro Gobetti in via Rossini. Le prime due stagioni sono dirette da Nico Pepe, al quale succede il regista Gianfranco De Bosio, che guida il teatro per il...

MAO - Museo d’Arte Orientale

Torino - Museo

Il Museo d’Arte Orientale nasce dalla  ridefinizione, dal  rinnovamento e dall’ampliamento della Sezione Orientale del Museo Civico d’Arte Antica. Il Comune di Torino ha messo a disposizione del nuovo museo il Palazzo Mazzonis......

Borgo e rocca medievale

Torino - Museo

Ideato da un gruppo di artisti e intellettuali (coordinati da Alfredo D'Andrade), e costruito in occasione dell'Esposizione Generale Italiana del 1884, il Borgo presenta forma, struttura, finiture e decorazioni scrupolosamente riprese da......

Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi

Torino - Museo

Il Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" è ubicato in Torino, lateralmente alla chiesa e al convento del Monte dei Cappuccini, in una posizione panoramica dalla quale si possono ammirare un lungo tratto di Alpi e la......

Copyright Altrama Italia SRL

Museo di devozione mariana

Torino - Museo

Ex voto e documentazione sul culto mariano e sulla devozione popolare. Ha sede nella cripta della basilica ed è collegato ad una imporytante biblioteca specializzata....

CC BY Mibact

Biblioteca nazionale universitaria

Torino - Biblioteca

La fondazione ufficiale dell'attuale Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino si colloca nel 1723 quando per volontà del sovrano Vittorio Amedeo II di Savoia, venivano accorpati nei nuovi locali della Regia Università di via Po i......

Basilica di Superga

Torino - Punto di Interesse

Il complesso della Basilica di Superga, gioiello architettonico settecentesco progettato da Filippo Juvarra, da quasi tre secoli è punto di riferimento  per i torinesi e per i turisti, provenienti da tutte le regioni d’Italia e......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie