Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santuario di Papardura

Enna - Edificio di culto

Le origini del Santuario risalgonoa al 1659, quando in una grotta fu ritrovata un’immagine di un Crocefisso dipinta su una lastra di pietra. Il Santuario si costruì a protezione di questo ritrovamento, con una Chiesa che inglobò la grotta. Chiesa e campanile svettano su un ponte in muratura. Oltre alla bellezza del contesto naturale in cui è immerso, il Santuario presenta un interno decorazioni e sfarzoso, tipico del barocco: gessi policromi, legni intarsiati e smalti ricoprono la teca che racchiude la pietra dipinta. La pianta, a navata unica, ospita statue degli apostoli a grandezza naturale e quattro tele sugli altari laterali. Nella grotta è sistemato l’abside con l’altare maggiore, il cui rivestimento in argento raffigura il “Trionfo della Croce”.

Via Santuario di Papardura, 1-29, Enna

+39.3479483157

http://www.santuariopapardura.it/

info@santuariopapardura.it

Modifica consenso Cookie