Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biblioteca civica di Mestre

Venezia - Biblioteca

La Biblioteca Civica di Mestre è stata istituita nel 1952. Attualmente, ha sede in Villa Erizzo, nel pieno centro di Mestre, a pochi passi dalla piazza principale. Il patrimonio della Biblioteca consiste in oltre 100.000 documenti di tutte le classi del sapere. Oltre alle raccolte tipiche di una biblioteca di pubblica lettura, possiede raccolte speciali derivate da lasciti e depositi di altre istituzioni cittadine (Fondo Biblioteca dei Ragazzi "Maria Pezzè-Pascolato"; Fondo Banda Municipale; Fondo Franco Montanari; Fondo Verifica 8+1 e Fondo Giuseppe Ortolani). Ampia la sezione multimediale con appositi espositori.



Via Giosuè Carducci, 9, Venezia

Modifica consenso Cookie