Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MUSMI, Museo storico militare Brigata Catanzaro

Catanzaro - Museo

E' un museo specialistico che custodisce cimeli, armi e divise relativi ad un periodo che va dall'età napoleonica alla seconda guerra mondiale.
Il Museo è situato all'interno del Parco della Biodiversità di Catanzaro, struttura nuova e suddivisa in 2 piani:

  • nel primo piano è presente un pezzo di storia dell'epoca Garibaldina, più una parte dell'Impero Napoleonico con cimeli, divise, armature ed armi risalenti a quell'epoca, descrizioni dettagliate delle varie battaglie (tra le quali vi è una rappresentazione con statuette in miniatura della battaglia di Waterloo), in cui vengono citati anche i Meridionali e Calabresi che presero parte alla spedizione dei Mille;
  • nel secondo piano, invece, il periodo dei due conflitti Mondiali, con prevalenza del periodo del nazi-fascismo, piano anch'esso munito di cimeli, armi e divise di guerra, più una sorprendente sala/trincea con ambiente, manichini ed effetti sonori fedeli alla realtà capaci di farti immergere e "rivivere" l'esperienza del conflitto.


via V. Cortese, 1, Catanzaro

+39.0961795925

musmi@provincia.catanzaro.it

Modifica consenso Cookie