Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto

Isili - Museo

Ospitato all'interno dell'antico Convento dei Padri Scolopi (XVII secolo), il museo conserva e racconta due importanti tradizioni artigiane locali: la lavorazione dei manufatti in rame e la realizzazione di prodotti tessili.
 E' stato sviluppato il tema della lavorazione del rame, della mineralogia, della metallurgia e dell'uso degli oggetti sia nelle attività pastorali sia in quelle domestiche.
Nella parte dedicata alla tessitura sono esposti trenta arazzi, realizzati a mano su telai orizzontali, utilizzando la lana e con decorazioni in rame, di notevole valore artistico, corredati da tavole progettuali e da pannelli che illustrano tutto il percorso tecnico e artistico di lavorazione.               l museo di Isili è l'unico museo dedicato al rame in Sardegna.

Info dettagli
orario:
10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00 (dal 1° novembre al 31 marzo); 
10.00 - 13.00 e 16.30 - 19.30 (dal 1° aprile al 31 ottobre); lunedì chiuso 
Costo biglietto:
 € 3,50 (intero), € 2,50 (ridotto per bambini, ragazzi, anziani e comitive di minimo 15 persone)
Biglietto cumulativo per il museo e il Nuraghe Is Paras: € 6,00 (intero), € 4,50 (ridotto)



Piazza S. Giuseppe, 8, Isili (Cagliari)

+39.0782802641

http://www.sardegnacultura.it

sa.frontissa@tiscali.it

Modifica consenso Cookie