
Mostra permanente "Filipo Marchetti"
Bolognola - Museo

Si tratta di un museo – mostra permanente dedicata a Filippo Marchetti, nato a Bolognola nel 1831 e morto nel 1902. Debuttò come operista a Torino con Gentile da Varano ma ebbe tiepida accoglienza. Nel 1865 ritentò con Giulietta e Romeo che riscosse notevole successo. Ma sarà il Ruy Blas a dargli la fama: eseguito la prima volta alla Scala nel 1869 fu un vero trionfo e divenne una delle più popolari opere del periodo al punto da essere contrapposta alle opere di Verdi. È considerato per gli accenti morbidamente sensuosi e raffinati del Ruy Blas, un precursore del teatro di Catalani e Puccini. La raccolta di Bolognola è composta da spartiti, musica, fotografie, libri, strumenti e oggetti appartenuti al musicista.
via Luigi Maurizi, 24, Bolognola (Macerata)
0737520225
http://www.bolognola.sinp.net
comune@bolognola.sinp.net
Dalla Home ANSA ViaggiArt


A Palazzo Altemps Virginia Woolf e i giorni magici di Bloomsbury

La montagna conquista l'estate, le presenze salgono a 71 milioni

Mura di Lucca, allo studio alternative a barriere
