Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tempietto rossiniano

Pesaro - Museo

Il Tempietto Rossiniano è situato nel settecentesco Palazzo Olivieri di proprietà della Fondazione Rossini acquistato utilizzando parte dell’eredità che Gioachino Rossini lasciò alla città di Pesaro da lui nominata sua erede universale. Il palazzo è stato affrescato dal pittore pesarese Gian Andrea Lazzarini (1710-1801) e dai suoi allievi che nella sala antecedente il Tempietto Rossiniano (la così detta Sala dei marmi) raffigurò nascita e vicende storiche della comunità pesarese. Particolare curioso, quelli che sembrano veri marmi sono invece frutto di una tecnica particolare che usa scagliola mescolata a colore.


PIAZZA OLIVIERI, 5, Pesaro (Pesaro e Urbino)

072130053

http://www.fondazionerossini.org

fondazione@fondazionerossini.org

Modifica consenso Cookie