
Museo lapidario Maffeiano
Verona - Museo

La sistemazione a museo si deve allo stesso Scipione Maffei; il Museo fu poi acquistato dal Comune nel 1883 ed è stato riallestito secondo criteri moderni nel 1982. Il materiale epigrafico e i rilievi sono distribuiti secondo sezioni cronologiche nel cortile per cui si accede al ridotto del teatro Filarmonico, nel sotterraneo e in due sale superiori. Il riallestimento, completato nel 1982, a cura di Lanfranco Franzoni, su progetto dell'architetto Arrigo Rudi, ha messo in risalto, tra l'altro, il pronao neoclassico, ingresso principale al Teatro Filarmonico attraverso la Sala Maffeiana. Dalle sale interne si accede al camminamento scaligero sopra i Portoni della Brà.
PIAZZA BRA, 28, Verona
045590087
http://www.comune.verona.it/castelvecchio/cvsito
castelvecchio@comune.verona.it
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Terme, torna in Emilia-Romagna 'La notte celeste'

Le 'Meraviglie' di Geronimo Stilton in lingua vietnamita

In crociera sul Reno fino al museo di Van Gogh
