Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Competizioni e manifestazioni sportive nel Dopoguerra ennese

Enna - Mostra

In occasione della “Domenica di Carta 2019” l’Archivio di Stato di Enna organizza una mostra documentaria dedicata agli eventi sportivi che hanno avuto come location la città di Enna e il suo circondario a partire dal Dopoguerra.Seguendo il percorso espositivo, attraverso la documentazione d’archivio, il visitatore potrà scoprire, conoscere e rivivere le principali manifestazioni organizzate in un periodo storico caratterizzato dalla ripresa delle attività sportive dopo il loro arresto dovuto agli eventi bellici. Ampio spazio è dato ai libretti, con il programma e il regolamento delle singole gare, alle cartoline e depliant pubblicitari, stampati e distribuiti al folto pubblico, nonché alla documentazione ufficiale come le Disposizioni prefettizie o gli atti prodotti dal Comitato provinciale del C.O.N.I di Enna.Sono ricordate alcune tra le più celebri competizioni automobilistiche: la Targa Florio e in particolare le sue tre edizioni, dalla XXXII alla XXXIV, che nel triennio 1948-50 furono abbinate al Giro automobilistico di Sicilia, con il passaggio per le strade della provincia e la tappa di Enna; la Settimana Motoristica Ennese, istituita nel 1949, che comprendeva due importanti eventi la Coppa della Montagna e il Premio Pergusa – cosiddetto della “cravatta di Enna” a causa della caratteristica conformazione del tracciato – e che richiamava una grande partecipazione popolare; la Gara delle Tre Provincie sul percorso Agrigento – Caltanissetta – Enna – Gela – Caltanissetta; infine la Coppa Città di Enna, corsa di velocità organizzata per la prima volta nel 1961 e che si disputava sulla pista dell’Autodromo del Lago di Pergusa. Accanto alle gare automobilistiche erano ampiamente pubblicizzate anche le competizioni ciclistiche, molto seguite dagli appassionati e dai numerosi spettatori che affollavano le strade provinciali. Tra le più riuscite il Giro ciclistico delle tre Provincie, che si snodava tra le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, e la gara su strada Coppa biennale “Lago Pergusa”, valevole per il Campionato regionale.Inoltre non mancano documenti riguardanti gli eventi di altre discipline sportive come la Coppa Città di Enna di atletica leggera, la IV fase regionale del Gran Premio Italia di marcia, il VII Trofeo della Regione di pattinaggio su strada e infine il Campionato siciliano di sci nautico nella splendida cornice del Lago di Pergusa.

Via Angelo Tranchid, a, Enna

+39.093537347

http://www.asenna.beniculturali.it

as-en@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie