Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le donne, la storia, la memoria:viaggio attraverso le fonti documentarie d'Archivio

Enna - Mostra

In occasione dell' 8 marzo, data in cui viene festeggiata la donna, l'Archivio di Stato si propone di illustrare attraverso la documentazione archivistica, una breve storia della condizione femminile tra i secoli XIX e XX nel territorio di Enna e della sua provincia.
Nel percorso espositivo sono narrati "episodi" di vita quotidiana delle donne del tempo, in precario equilibrio tra la scelta del matrimonio e quella del chiostro o di un umile lavoro.
Vengono rappresentate le tappe del viaggio tutto femminile alla conquista del diritto all'istruzione e dell'emancipazione fino al diritto di voto al fine di divenire consapevoli protagoniste della società moderna.

Via Angelo Tranchid, a, Enna

+39.093537347

http://www.asenna.beniculturali.it

as-en@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie