Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dicembre al Museo. Il mito nell’arte alla Galleria Spada

Roma - Attività didattica

Nell’ambito della propria attività didattica, la Galleria Spada propone un percorso a tema dedicato alla rappresentazione del mito nella pittura barocca. Il percorso, curato dal Personale del Museo e della durata di un’ora circa, è finalizzato alla conoscenza delle opere d’arte conservate nella collezione dei cardinali Bernardino e Fabrizio Spada; si potrà, tra l’altro, ammirare il ciclo delle Metamorfosi di Bartolomeo Chiari e due rappresentazioni del raro mito del Ratto di Orizia. L'itinerario si concluderà nella illusionistica Colonnata di Borromini con dimostrazione prospettica a cura del personale del Museo. 


piazza Capo di Ferro, 13, Roma

+39.066874896

http://www.polomusealelazio.beniculturali.it/; http://galleriaspada.beniculturali.it

pm-laz@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie