Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerto Sinfonico Solisti con Orchestra

Roma - Concerto

Nel Salone Borrominiano della Biblioteca Vallicelliana giovedì 16 novembre 2017, alle ore 19.30, si tiene il terzo concerto sinfonico di Solisti con Orchestra, il ciclo di concerti dedicati alle giovani promesse della musica classica che si svolge in due luoghi simbolo della produzione culturale romana: la Biblioteca Vallicelliana ed il Liceo Visconti al Collegio Romano. Il concerto è gratuito, la prenotazione obbligatoria.
In programma: Saint-Saens: Concerto n.1, op.33 per violoncello e orcehstra. Caikovskij:Concerto op. 35 per violino e orchestra
Margherita Pasquini, violomcello
Misia Iannoni Sebastianini, violino
Antonio Pantaneschi, direttore

Vincitore del bando SIAE SILLUMINA - COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA, il progetto Solisti con Orchestra è dedicato a giovani solisti entro il 35° anno di età. L'associazione Fabrica Harmonica ha selezionato, grazie a un bando nazionale, 14 giovani concertisti (la più giovane di soli 16 anni) che dopo aver frequentato un percorso formativo di altissimo livello con docenti di chiara fama come Luigi Piovano, Gabriele Pieranunzi, David Brutti, Giovanni Punzi, Davide Formisano, Eliseo Smordoni, Susanna Bertuccioli, Carlo Guaitoli, Antonio Dantò e Piero Rattalino, finalizzano il loro percorso artistico con l'esecuzione pubblica di titoli sinfonici con solista.
La selezione dei giovani talenti che ha visto la partecipazione di oltre 100 ragazzi provenienti da tutta Italia, iniziata nel mese di luglio di quest'anno, ha già permesso una prima parte di programmazione della serie concertistica in Umbria, con la realizzazione di cinque eventi sinfonici con solisti. Vincitori del bando sono risultati 14 tra strumentisti e cantanti in rappresentanza di tutte le famiglie strumentali e le vocalità: per gli archi Misia Iannoni Sebastianini e Masha Diatchenko violino e Margherita Pasquini violincello; per i flauti Gabriel Coggi clarinetto, Andrea Pianetti fagotto, Lorenzo D'Antò flauto, Leonardo Crescimbeni sassofono; per gli strumenti a pizzico Sofia Marzetti e Anna Castellari arpa; per il canto Michele Migliori baritono, Lucisano, Vittoria Licostini soprano, Alessandro della Morte basso, Emanuele Stracchi e Carolina Perez Tedesco per il pianoforte,


Piazza della Chiesa Nuova, 18, Roma

+39.0668802671

http://www.vallicelliana.it

b-vall.promozione@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie