Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica 3 Dicembre 2017: “TIVOLIO - GIORNATA DEDICATA ALLA PRODUZIONE OLEARIA DI QUALITA' "

Tivoli - Altro

Avviso pubblico a manifestare interesse per la sponsorizzazione dell'iniziativa "Tivolio" presso il Santuario di Ercole Vincitore -


Domenica 3 dicembre 2017, l’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, nella sede del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, indice una manifestazione intesa a promuovere una stretta relazione con il territorio, con le realtà sociali e le strutture economiche legate all’agricoltura di qualità. 

Le azioni si svilupperanno, per l’anno 2017, con un evento che vede la possibilità di riunire produttori e consorzi afferenti al mondo dell’olivicultura in un complesso monumentale che ha vissuto ininterrottamente per duemila anni e che consiste in un palinsesto di strutture e di storia unico al mondo: il Santuario di Ercole Vincitore.

L’evento prevede la collocazione di stand all’interno degli spazi coperti di una struttura antica, di pubblicizzare e vendere la propria produzione e la qualità peculiare di ciascun prodotto, fornendo ai visitatori la possibilità di acquistare sul posto i prodotti. 

Sono previsti stand dedicati a:

vivaisti, per piante di varietà diverse di olivo,
produttori di olio evo e/o dop,
prodotti a base di olio come conserve di verdura e sottolii,
olive edibili con diversi tipi di lavorazione e condimento,
forni e pasticcerie, con prodotti locali caratterizzati da olio,
prodotti per il benessere (saponi e creme),
strumenti e macchinari specialistici,
frantoi,
prodotti e sistemi tecnologici utili per la coltivazione e/o per la tracciabilità,
testi professionali.

Herakles aprirà per la prima volta le porte del Santuario ai coltivatori di olivi e a quanti desiderano degustare, acquistare e apprendere le tecniche di produzione e di riconoscimento delle qualità di questo nobile prodotto.

Si ripropongono oggi con la medesima funzionalità -così come in antico- gli spazi della via Tecta e del Triportico, che avevano visto scambi commerci transito di persone e di greggi, a luogo di esposizione e commercializzazione di prodotti oleari e di diffusione della cultura dell’olio attraverso una serie di conferenze che spaziano dai modi di produzione antichi a quelli rinascimentali, analizzano le provenienze delle diverse varietà, fino a giungere alle valutazioni sulle doti alimentari e sull’analisi della qualità e della degustazione, con una prova pratica.

Tutti coloro che offriranno un contributo per sostenere l’evento avranno la possibilità di sponsorizzare il proprio nome, la propria immagine o il proprio logo aziendale ed avranno il privilegio di sentirsi parte integrante di un evento unico nel suo genere. 

Per ottenere uno stand, inviare la propria adesione a: va-ve.tivolio@beniculturali.it

Con 200,00 euro sarà possibile far apporre un banner con il proprio nome e/o logo sul totem pubblicitario dell’evento. Le dimensioni del banner potranno variare in considerazione del numero dei partecipanti. I contenuti del banner dovranno essere contenuti nella scheda di adesione, in base al modello allegato.
 
Con 500,00 euro sarà possibile, inoltre, distribuire materiale pubblicitario della propria azienda durante l’evento. I contenuti e le caratteristiche del materiale pubblicitario dovranno essere indicate nella schede di adesione e saranno soggette all’approvazione da parte della Direzione dell’Istituto. 

Per aderire all’iniziativa, dona la tua offerta a:
Istituto autonomo “Villa Adriana e Villa d'Este”
Piazza Trento, 5 - 00019 Tivoli (RM) 
IBAN: IT29F0306914622100000046005 
BIC/SWIFT  BCITITMMXXX

Compila la  ”SCHEDA DI ADESIONE” allegata e inviala all’indirizzo:
Istituto autonomo “Villa Adriana e Villa d'Este”
Piazza Trento, 5 - 00019 Tivoli (RM) 
Email: va-ve@beniculturali.it
Pec: mbac-va-ve@mailcert.beniculturali.it


via degli Stabilimenti, 5, Tivoli (Roma)

+39.0774312070

va-ve.tivolio@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie