Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abbattiamo il muro del mistero nel Museo di Villa Giulia

Roma - Visita guidata

Domenica 8 ottobre 2017 il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con “Abbattiamo il Muro del Mistero”.
 
Un inedito viaggio attraverso la lingua, la religione, le origini e la vita quotidiana degli Etruschi per “abbattere il muro del mistero” che, nonostante anni di ricerca, ancora accompagna  un popolo che non ha segreti.

Domenica 8 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia offre una serie di laboratori didattici per i piccoli e visite guidate per i genitori accompagnatori.

Il programma prevede una proiezione del documentario a cartoni animati “Noi e gli Etruschi” prodotto dal Centro Audiovisivo della Regione Lazio, diretto da Ferruccio Piludu e Lucilla Salimei, con gli alunni della scuola elementare di Tarquinia e dei loro insegnanti e proposto dal Laboratorio Didattica e Promozione Visuale del Museo. 

Per i genitori accompagnatori sono previste visite guidate tematiche gratuite, volte a ridimensionare l'aura di mistero che sembra gravare sul popolo etrusco; i piccoli fruitori del museo, invece, potranno ripercorrere un viaggio attraverso gli oggetti esposti in museo per scoprire le origini, la religione, la lingua e la vita quotidiana degli etruschi.

Orari e costi ordinari per i genitori accompagnatori e gratuità per gli aventi diritto (come da normativa vigente, il biglietto d'ingresso è gratuito al di sotto dei 18 anni. I titolari dello speciale abbonamento annuale al Museo avranno, come sempre, accesso gratuito).

Programma 

ore 10.00 e 11.30
proiezione del documentario a cartoni animati “Noi e gli Etruschi”. 25'

ore 10.30 e 12.00
inizio del percorso didattico per i piccoli fruitori del museo e delle visite guidate per i genitori accompagnatori. I gruppi saranno composti da max 20/25 bambini e 20/25 adulti fino ad esaurimento.

Si consiglia la prenotazione: mn-etru.comunicazione@beniculturali.it 



piazzale di Villa Giulia, 9, Roma

+39.063226571

http://www.villagiulia.beniculturali.it/

mn-etru.comunicazione@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie