Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MANI Festival Mostra-Mercato

Catanzaro - Festival

MANI è il Festival dedicato all'uso dell'ingegno espresso attraverso le mani, un progetto realizzato da Superbo in collaborazione con il Comune di Catanzaro e patrocinato dalla Provincia di Catanzaro. Il Festival si svilupperà per tutto il mese di Aprile, dall'8 al 30, ogni weekend presso il Complesso Monumentale del San Giovanni, una location unica e suggestiva al centro della città di Catanzaro.

MANI sarà una 12 giorni di arte, design, musica ed esposizione. Protagonisti principali dell'evento sono artigiani, designer, inventori, makers calabresi (e non) che si sono distinti per l'innovazione, la sostenibilità, la ricercatezza, la capacità di riutilizzare e/o lavorare materie prime come legno, metalli comuni, tessili, ceramica, vetro. L'obiettivo del Festival è di riscrivere in chiave moderna il concetto di fiera-mercato, trasformando un market in una vera e propria mostra, avvicinandoci sempre più a quello che è un modello europeo di concezione trasversale dei format e della loro organizzazione e output. Il calendario di MANI prevede 4 concerti, 8 dj set, 4 workshop per adulti, 4 workshop per bambini, 4 artisti che realizzeranno delle opere live che saranno vendute durante un'asta di beneficienza e i cui proventi saranno successivamente utilizzati per l'acquisto di beni di prima necessità per i senzatetto.

Oltre 50 postazioni a settimana saranno occupate da artigiani/makers, con l'obiettivo di dare il giusto risalto ai manufatti artigianali e renderli apprezzabili come vere e proprie opere d'arte. L'allestimento è pensato e costruito ad hoc per creare un'ambientazione maggiormente riconducibile ad una exhibition piuttosto che ad una fiera. Verranno utilizzato 6500 scatoloni di cartone riciclati, per costruire tutte le ambientazioni del festival, dagli stage espositivi all'area workshop e a quella kids.

Tra i primi artisti confermati c'è PIMP MY MAG, alias Paola Arena, nata a Lamezia e cresciuta a Roma passando per New York, ha immagazzinato esperienze nell'ambito della moda e dello styling, trasformando il proprio bisogno di colore e bellezza nell'intervento sul reale pre-fatto. Il percorso musicale sarà interamente made in Calabria, coinvolgendo artisti come Kim Ree Hena, Twist Contest e tanti altri. A curare l'immagine della campagna di MANI, è invece l'artista Alvvino che ha all'attivo lavori importanti nel mondo del design e della moda, tra cui Pitti e AltaRoma.

 



Complesso Monumentale San Giovanni, Catanzaro

Modifica consenso Cookie