Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bracciano

Lazio

Situato sulle alture dei monti Sabatini, Bracciano è un comune della provincia di Roma nel Lazio. Le origini di Bracciano, anche se molto incerte, risalgono probabilmente al X secolo, quando i grandi proprietari terrieri fortificarono l’area dell’insediamento urbano iniziale costruendo castelli, rocche e torri difensive, per proteggere la popolazione dalle incursioni saracene. Intorno al 1500, Bracciano ebbe il periodo di massimo splendore e di forte sviluppo economico, grazie all’alleanza con il Ducato di Firenze: vennero avviate nuove attività economiche, come la lavorazione del ferro, del zolfo e degli arazzi, venne costruito l’acquedotto, venne edificata la Cappella di Santa Maria della Fiora e il Bastione della Sentinella, costruito sul margine est delle mura e divenuto oggi un panoramico belvedere sui monti circostanti e sul lago. Una leggenda narra che una parte della città sia sommersa dalle acque del Lago di Bracciano, che ha origine dall’antico vulcano Sabatino.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt


Modifica consenso Cookie