Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania

Campania

La Campania custodisce un vasto patrimonio culturale e naturale. È la terza regione archeologicamente più ricca d’Italia con Pompei, Ercolano e Torre Annunziata siti UNESCO. 

Dalle bellezze naturali del Parco Nazionale del Cilento, il Vallo di Diano, a quelle archeologiche di  Paestum e Velia, alle bellezze storiche della Certosa di Padula verso gli incantevoli scenari della Costiera Amalfitana per arrivare infine a Caserta ad ammirare la maestosità della Reggia con il suo Parco, San Leucio e l’acquedotto Vanvitelliano, tutti inseriti nel patrimonio UNESCO.

Chi visita la Campania non può far a meno di scoprire le infinite meraviglie del suo capoluogo, Napoli: il centro storico (sito UNESCO) è il più grande d’Europa, un’incredibile città che, oltre ad grande patrimonio storico culturale, custodisce antiche arti: arte delle guarattelle, l’arte dei presepi e l’arte dei pizzaiuoli

Agli amanti della pittura consigliamo il Museo di Capodimonte che ospita opere di Michelangelo, Raffaello e Caravaggio, Botticelli e Tiziano. Tra gli eventi da non perdere il Napoli Teatro Festival, Il Palio della Botte di Avellino e l’Infiorata di Salerno. 

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie