(ANSA) - PERUGIA, 29 GEN - "L'Assessorato alle Politiche
agricole e agroalimentari, alla tutela e valorizzazione
ambientale della Regione Umbria promuove le buone pratiche in
ambito ambientale, economico e sociale, per rendere la regione
un luogo contraddistinto dalla qualità e per valorizzare il
brand di un territorio privilegiato dalla bellezza dei paesaggi,
dalla storia, dalla cultura, dall'arte, dalle tradizioni e dalle
produzioni tipiche, ovvero, da tutti quegli elementi che fanno
della regione un sogno da vivere ad occhi aperti": lo ha
affermato l'assessore Roberto Morroni intervenuto al convegno
"Le identità dei territori - Il sogno nasce dalla terra",
organizzato dalla Fondazione Cotarella nel contesto della
diciottesima edizione di "Identità Milano", congresso
internazionale di cucina d'autore considerato il più importante
d'Italia e tra i più prestigiosi al mondo. Appuntamento che si
tiene al MiCo di Milano.
"La sostenibilità, per quanto riguarda l'Umbria - ha detto
Morroni -, è la chiave di lettura per avviare ogni iniziativa.
Tutte le azioni intraprese convergono sull'importanza di
salvaguardare il patrimonio di risorse naturali e garantirne la
crescita con attenzione e intelligenza. Il presente deve essere
vissuto con la consapevolezza che il nostro agire quotidiano
condiziona il futuro. Da qui la certezza che sostenibilità
significa soprattutto responsabilità. L'Umbria è ricca di vere e
proprie eccellenze, basti pensare al tartufo, al vino, all'olio
extravergine d'oliva. Sono prodotti fortemente identitari, che
danno il segno forte della nostra agricoltura. Attorno a questi,
al nocciolo, al luppolo, alla zootecnia ed altri prodotti unici
che appartengono allo scrigno dei tesori della nostra generosa
terra, abbiamo creato molti progetti di filiera virtuosa, che
mettono insieme imprese agricole, cultura, turismo,
enogastronomia. Sono prodotti che rappresentano la tradizione e,
contemporaneamente, la possibilità affermarsi sui mercati
nazionali ed esteri, forti della carta vincente dell'innovazione
e dell'alta qualità: un'alchimia di saperi e sapori locali da
vivere come esperienza, tra paesaggi incantevoli, arte, storia,
cultura, sport, ottimo cibo e servizi di accoglienza in grado di
realizzare, effettivamente, dei sogni. Facciamo leva sulla
capacità di legare questi tesori quali parti di un unico mosaico
che rappresenta l'identità dell'Umbria, una terra che oggi,
anche grazie al lavoro svolto dagli agricoltori nel corso degli
anni, si presenta con un paesaggio fortemente distintivo e
qualificato, ulteriore elemento di attrazione".
L'assessore Morroni - è detto in un comunicato della Regione -
ha rivolto "un plauso e un sentito ringraziamento alla
Fondazione Cotarella per questa iniziativa che ha permesso di
accendere i riflettori e l'attenzione sull'Umbria in un
congresso che accoglie tutti i maggiori protagonisti del settore
nel nostro Paese".
L'evento "Golosi di Identità", nel cui ambito si è svolto il
convegno al quale ha partecipato l'assessore Morroni, è stato
ideato e curato da Fondazione Cotarella per dare uno spazio
importante all'Umbria e alla sua identità territoriale
all'interno della vetrina dal respiro internazionale di Identità
Milano 2023, che accoglie sul palco i più grandi professionisti
della cucina e della pasticceria. Il più recente sviluppo di
Identità Milano è la nascita di "Identità Golose", di cui è
ispiratrice e animatrice la Fondazione Cotarella, ideato quale
"uno spazio aperto, una agorà per dialogare in modo meno rigido
e far circolare le idee".
Alla sessione "Le identità dei territori - Il sogno nasce
dalla terra", insieme all'assessore Roberto Morroni, hanno preso
parte le imprenditrici Dominga Cotarella ed Olga Urbani, il
giornalista Bruno Vespa, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani,
la direttrice del Gal - Gruppo Azione Locale Trasimeno Orvietano
Francesca Caproni, Gianluca Polegri (direttore divisione Digital
Experience Gruppo Engineering), lo chef Ciro Scamardella.
(ANSA).
Morroni, buone pratiche in ambiente, economia e sociale
"Per valorizzare brand territorio" annuncia assessore a Milano
