Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Al via a Pinzolo il Campionato sci operatori trasporto infermi

Al via a Pinzolo il Campionato sci operatori trasporto infermi

La 24/a edizione in val Rendena dal 20 al 22 gennaio

(ANSA) - TRENTO, 18 GEN - Torna il Campionato italiano di sci riservato agli operatori trasporto infermi, i volontari del soccorso sanitario e gli operatori dell'emergenza sanitaria.
    L'evento, giunto alla 24/a edizione, si terrà da venerdì 20 a domenica 22 gennaio a Pinzolo e in val Rendena. Fra atleti e accompagnatori - informa una nota - sono previsti 600 partecipanti per due giorni di gare: sabato lo slalom gigante di sci alpino e lo slalom di snowboard e domenica il fondo.
    La manifestazione si caratterizza per una grande attenzione ai temi della solidarietà e della tutela ambientale. È prevista una raccolta fondi che andrà al progetto finalizzato al supporto psicologico di pazienti e familiari adulti organizzato dalla Lilt nelle Giudicarie, mentre le medaglie sono state realizzate in legno di Vaia.
    "Un momento importante che mette assieme sport, solidarietà, e divertimento, dedicato a tutti coloro che ogni giorno donano qualcosa agli altri. Il nostro augurio come amministrazione provinciale è che possiate continuare a organizzare momenti come questi, per incontrarsi e divertirsi aiutando gli altri. È rilevante infatti anche la finalità benefica, vedi il sostegno all'iniziativa Lilt proprio nel territorio delle Giudicarie", ha detto l'assessore provinciale a sport e turismo, Roberto Failoni. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie