Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Azzurri al primo allenamento, Retegui osservato speciale

Azzurri al primo allenamento, Retegui osservato speciale

Lavoro nel pomeriggio a Coverciano, Mancini alterna moduli

(ANSA) - FIRENZE, 20 MAR - E' durato poco più di un'ora il primo allenamento della Nazionale in ritiro a Coverciano per preparare le gare di qualificazione a Euro 2024 contro l'Inghilterra (giovedì a Napoli) e Malta (domenica in trasferta). Dei 30 azzurri convocati mancavano solo Chiesa, rimasto a Torino per accertamenti dopo il problema al ginocchio accusato ieri contro l'Inter ("Non credo verrà" ha dichiarato Roberto Mancini) e Bonucci, che ha svolto lavoro in palestra. Ha lasciato il raduno Dimarco, per infortunio, dopo gli esami effettuati Firenze: al suo posto è stato chiamato Emerson Palmieri. Già aggregato al gruppo il portiere Marco Carnesecchi che ha lasciato il ritiro dell'Under 21 a Roma per sostituire Ivan Provedel bloccato dalla febbre.
    Nel corso della sessione di lavoro, il ct ha svolto esercitazioni tecnico-tattiche con il modulo 4-3-3 alternato al 3-5-2, accoppiando alcuni giocatori per ruolo: in difesa Di Lorenzo-Darmian a destra, Acerbi e Romagnoli centrali, Spinazzola a sinistra, in mediana Barella, Cristante, Verratti-Tonali, in attacco Berardi-Grifo, Retegui e Pellegrini.
    Poi spazio a Toloi, Scalvini, Buongiorno, Frattesi, Jorginho, Pessina, Politano, Gnonto-Scamacca e Pafundi.
    Osservato speciale uno dei volti nuovi di questa Italia, l'attaccante italo-argentino Mateo Retegui, sei gol in otto partite con il Tigre, che si è allenato sotto lo sguardo del padre Carlos: "Per mio figlio e anche per me è un onore questa convocazione della nazionale italiana. Lui è stato nelle giovanili dell'Argentina ma quando è arrivata la chiamata di Mancini ha detto subito di sì". Retegui si è messo a studiare l'italiano in attesa del debutto in azzurro, magari proprio giovedì nello stadio intitolato a Diego Armando Maradona.
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie