Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Energia: Confartigianato Fvg, bene attenzione verso Pmi

Energia: Confartigianato Fvg, bene attenzione verso Pmi

(v. 'Energia: Regione Fvg, 55 mln per favorire...' delle 15.02)

(ANSA) - TRIESTE, 06 FEB - "Le imprese artigiane e le piccole imprese plaudono al bando da 55 milioni a favore delle Pmi per l'utilizzo delle energie rinnovabili messo a disposizione dalla Regione Fvg. L'iniziativa è molto positiva sia per l'importo sia per l'attenzione specifica dedicata alle piccole e medie imprese". Così il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti, commenta il documento presentato oggi dal presidente della Regione Massimiliano Fedriga, che dispone di risorse a fondo perduto per l'efficientamento energetico delle imprese.
    "Le aziende artigiane - prosegue Tilatti - sono pronte a utilizzare questi fondi, essendo convinte che occorra fare impresa in maniera sempre più green e avendo la piena consapevolezza che, ormai, il tema energetico dovrà sempre essere all'attenzione dell'imprenditore. L'impennata dei costi legati al gas che abbiamo subito nei mesi scorsi ha fatto capire, infatti, che occorre attrezzarsi per essere sempre meno vulnerabili e sempre più autonomi". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie