Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia

  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Risparmio & Investimenti
  4. Approfondimenti
  5. Low Carbon, guardiamo oltre gli investimenti tradizionali
Responsabilità editoriale di ADVISOR, testata edita da Open Financial Communication

Low Carbon, guardiamo oltre gli investimenti tradizionali

La decarbonizzazione dell'intera economia è una sfida importante che riguarda tutti gli investitori e che presenta nuove variabili da considerare. Gli investitori lungimiranti possono identificare le imprese pubbliche e private che stanno mitigando il rischio climatico e agendo sulle opportunità generate dalla transizione.

 

Per Lombard Odier Investment Managers sono disponibili significative opportunità per far avanzare la transizione verso lo zero netto, non solo attraverso i tradizionali mercati azionari e del debito pubblici, ma anche attraverso i mercati privati. Così come il capitale del private equity è stato ben impiegato verso la finanza sostenibile, altrettanto potrebbe essere fatto con il credito privato, orientandolo verso settori che favoriscono l'accelerazione della transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio-resistente.

Utilizzando le competenze in materia di credito privato in combinazione con il proprio team di ricerca, strategia e gestione degli investimenti sostenibili, Lombard Odier Investment Managers ha costruito un'infrastruttura in grado di valutare le opportunità di concedere prestiti alle aziende che richiedono finanziamenti per rafforzare le operazioni che contribuiscono a favorire la transizione verso lo zero netto.

 

Le opportunità a cui il team accede vanno dal prestito per aiutare un'azienda a creare stoccaggio di elettricità rinnovabile, al rifinanziamento di un'azienda di energia solare e biogas la cui produzione di energia rinnovabile supera quella di due centrali a carbone. I prestiti sono prevalentemente senior secured, e non sono esposti ai rischi associati alle nuove tecnologie o ad altre iniziative early-stage più adatte agli investitori di private equity o venture capital.

 

Per conoscere maggiormente le attività di Lombard Odier Investment Managers in questo ambito clicca qui.

La responsabilità editoriale e i contenuti sono a cura di ADVISOR, testata edita da Open Financial Communication

Video Economia



Modifica consenso Cookie