(ANSA) - ROMA, 29 GEN - Parte da Roma il 31 gennaio la
tournèe italiana dei Mummeschanz, i 'musicisti del silenzio'
dall' anno scorso sui palcoscenici internazionali per
festeggiare i cinquanta anni di vita artistica. La leggendaria
compagnia teatrale fondata da Floriana Frassetto sarà al Teatro
Olimpico fino al 5 febbraio per la stagione dell' Accademia
Filarmonica Romana. Le tappe successive saranno a Verona,
Pordenone, Milano, Salerno e Como. Il silenzio, dunque, è il
grande protagonista dello spettacolo nel quale gli oggetti della
quotidianità prendono nuova vita in un racconto poetico e
coinvolgente, scandito da piccoli sketch, rivolto a grandi e
piccoli.
"Ho il cuore pieno di gioia, orgoglio e gratitudine - dice
Floriana Frassetto, svizzera figlia di italiani emigrati negli
Stati Uniti - perché ciò che Bernie Schürch, Andres Bossard e io
abbiamo creato cinquant'anni fa continua ancora oggi a stupire e
far ridere il pubblico di tutto il mondo. La nostra forma di
espressione, un gioco teatrale fatto di maschere, forme e luci,
è unica nel suo genere. Sono felice di entusiasmare ancora oggi
persone di culture diverse con la nostra arte giocosa e poetica,
priva di voce ma ricca di fantasia''.
Dalla fondazione a Parigi nel 1972, Mummenschanz sono il
simbolo della commedia contemporanea delle maschere, oltre le
barriere geografiche, linguistiche e culturali. Senza parole,
musica né scenografia, hanno conquistato la scena internazionale
con le loro storie esclusivamente visive, avvalendosi solo di
corpi e di uno sfondo nero, creando una nuova dimensione
dell'arte di fare teatro. Lo spettacolo proporrà numeri dalle
forme inedite e gli sketch più celebri e amati, personaggi
leggendari come le maschere d'argilla o i volti realizzati con
rotoli di carta igienica, i giganti d'aria, l'uomo tubo e altri
oggetti e forme bizzarre che prendono vita grazie alla fantasia
dei cinque attori Tess Burla, Sarah Lerch, David Labanca, Manuel
Schunter e la stessa Floriana Frassetto. (ANSA).
I 50 anni dei Mummeschanz, da Roma la tournée italiana
''I musicisti del silenzio'' al Teatro Olimpico dal 31 gennaio
