(ANSA) - BARI, 17 MAR - Attività di ricerca finalizzate alla
progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti, e alla
creazione di una filiera industriale dedicata ai parchi eolici
marini. E' uno dei punti alla base dell'accordo quadro siglato
oggi dal Politecnico di Bari con Kailia Energia e Odra Energia,
le società nate dal partenariato tra Renantis (prima Falck
Renewables) e BlueFloat Energy che stanno promuovendo la
realizzazione di due parchi eolici marini galleggianti al largo
delle coste pugliesi.
La collaborazione ha durata triennale, è focalizzata
nell'ambito dello sviluppo dei progetti di eolico marino
galleggiante, e prevede anche attività di formazione grazie
all'attivazione di opportunità di apprendimento avanzato, come
tirocini per studenti e neolaureati, stage, supporto nelle di
tesi di laurea, borse di studio e corsi specialistici. L'intesa
contempla anche attività di sperimentazione di tecnologie
all'avanguardia, ad esempio tramite progetti pilota o la
partecipazione congiunta a programmi di ricerca nazionali e
internazionali.
"L'attenzione delle aziende più innovative nei confronti
della Puglia è altissima in questo momento - dice il rettore del
Politecnico, Francesco Cupertino - il nostro ateneo mette a
disposizione le sue competenze multidisciplinari per sostenere i
grandi progetti che potranno accelerare la crescita del
territorio". "La transizione energetica richiede sinergie
efficaci tra università e impresa - prosegue - come quella che
formalizziamo oggi con Kailia Energia e Odra Energia, per
centrare l'obiettivo comune di un vero sviluppo sostenibile".
"Integrare il nostro know how con quello del Poliba per
progetti di importanza strategica nazionale - dichiara Ksenia
Balanda, direttore generale Eolico marino Italia partenariato
Renantis-BlueFloat Energy - ci permetterà di promuovere
soluzioni innovative in grado di generare quel valore condiviso
con il territorio, per noi asset imprescindibile nello sviluppo
dei due nostri parchi eolici marini, Kailia e Odra. Siamo certi
che il supporto efficace del Politecnico di Bari contribuirà in
maniera significativa ad arricchire e potenziare lo sviluppo
della tecnologia galleggiante e a creare opportunità formative e
professionali per tanti studenti del prestigioso polo
universitario pugliese". (ANSA).
Energia:intesa Poliba con Kailia e Odra per parchi eolici marini
Collaborazione ha durata triennale, offre opportunità di stage
