
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - L'Assemblea generale del Consiglio
dei Notariati dell'Unione europea (Cnue), guidata dal presidente
italiano Giampaolo Marcoz si apre oggi a Cernobbio (Como), e
costituisce l'occasione per "affrontare il contributo concreto
che il Notariato europeo ha offerto, e continua a fornire, alla
Commissione europea attraverso la Task Force "Freeze and Seize"
istituita e coordinata dal Commissario europeo Didier Reynders,
rispetto alle applicazioni delle sanzioni contro la Russia nei
molteplici ambiti che riguardano l'attività notarile, a partire
dalle transazioni immobiliari e dalle operazioni societarie,
parallelamente al supporto nella gestione dell'emergenza
profughi nei vari Paesi europei, in relazione soprattutto al
diritto successorio e ai minori non accompagnati". "Nell'ottica
di un concreto sostegno alla popolazione ucraina - dichiara
all'ANSA Marcoz - il Notariato europeo ha, inoltre, creato
stretti rapporti con la Croce Rossa dei singoli Paesi e
internazionale per sostenere economicamente i profughi ucraini
in fuga dal conflitto, e per permettere la loro accoglienza nei
singoli paese fornendo servizi e consulenze gratuite negli
ambiti di diritto familiare, dell'affido dei minori non
accompagnati, dei ricongiungimenti familiari e più in generale
per l'ottenimento di tutti gli atti necessari in una fase
delicata come quella in cui si è costretti a ricominciare una
vita lontano dal proprio Paese". (ANSA).