(ANSA) - TORINO, 27 DIC - Missione 2 rivoluzione verde e
transizione ecologica, Missione 4 istruzione e ricerca, Missione
5 coesione e inclusione. Sono i tre segmenti su cui si è
concentrata la Città metropolitana di Torino, a supporto dei
Comuni del territorio, per le ricadute locali del Pnrr. Ne ha
parlato oggi il sindaco, Stefano Lo Russo, spiegando che è stata
costituita una task force tecnica sia per i progetti finanziati
di cui è soggetto attuatore sia come organismo programmatore e
di raccordo tra l'amministrazione centrale dello Stato e i
Comuni.
Si tratta in tutto di 223 interventi per un budget complessivo
di più di 373 milioni di euro.
Tra i più significativi che vedono la Città metropolitana di
Torino come soggetto attuatore ci sono il progetto per la
costruzione della nuova succursale del "Galileo Galilei" di
Avigliana e quello della palestra dell'istituto Des Ambrois di
Oulx.
A metà novembre il comune di Nichelino ha aggiudicato l'appalto
per la progettazione ed esecuzione dei lavori di
riqualificazione del Parco Urbano di via XXV Aprile con
strutture ludico-educative per famiglie . A Chieri stanno per
iniziare i lavori per l'opera "Casa Ponte - Cittadella del
volontariato interventi di edilizia sociale". A Beinasco sono
terminati e collaudati i lavori in aree esterne alle scuole
valorizzate per diventare luoghi maggiormente aperti alla città
e alla comunità. (ANSA).
Pnrr: Trapanese, riunione su avanzamento progetti sociali
