(ANSA) - TRIESTE, 07 FEB - Incrementare la capacità operativa
dei Comuni nell'attuazione degli obiettivi del Pnrr: è l'intento
del protocollo d'intesa siglato oggi a Udine da Regione Friuli
Venezia Giulia, Anci Fvg e Istituto per la finanza e l'economia
locale (Ifel).
"La Regione continua a impegnarsi per vincere la sfida del
Pnrr, non solo con l'investimento di risorse finanziarie ma
anche con azioni volte a irrobustire le competenze dei Comuni.
Il protocollo è una novità in Italia ed è un utile strumento per
dare risposte strutturali nella messa a terra dei bandi", ha
spiegato l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli.
Finalità del protocollo - spiega una nota - in vigore per
tutto il 2023, l'organizzazione di attività formative in
presenza e online e la divulgazione di materiale di supporto a
beneficio dei funzionari pubblici, affinché possano acquisire
competenze specifiche sulle diverse linee di bando e agevolare i
Comuni nel cogliere criticità e potenzialità relative
all'allocazione delle risorse.
Zilli ha ricordato come quasi il 30% dei fondi Pnrr assegnati
al Fvg sono destinati ai Comuni (569 mln su circa 1,9 mld) e
come la Regione ha riservato a essi 3mln per fronteggiare
l'aumento dei costi delle materie prime e 5 mln per concedere
alle amministrazioni con meno di 15mila abitanti le
anticipazioni finanziarie necessarie per la realizzazione dei
progetti in atto. "Gli investimenti di maggiore rilevanza a
favore dei Comuni - ha concluso Zilli - riguardano in
particolare la rigenerazione urbana ed edilizia, le piccole e
medie opere, la riqualificazione delle scuole, l'attrattività
dei borghi e la digitalizzazione". (ANSA).
Sud: De Luca, basta truffe mediatiche, due sole proposte
