Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Sanità: Clinica Sedes Sapientiae entra nel gruppo Humanitas

Sanità: Clinica Sedes Sapientiae entra nel gruppo Humanitas

Con investimento di 15 milioni di euro in tecnologie e servizi

(ANSA) - TORINO, 21 MAR - La Clinica Sedes Sapientiae, casa di cura torinese con oltre 100 anni di storia - è stata creata nel 1906 - e oltre 400 professionisti tra medici, infermieri e staff in servizio, entra a far parte di Humanitas.
    L'investimento previsto dal gruppo è di 15 milioni di euro in tecnologie, servizi e comfort per i pazienti, nell'ambito di un piano di crescita pluriennale presentato oggi al personale, ai collaboratori e agli specialisti della struttura.
    La Sedes Sapientiae, di cui amministratore delegato sarà Luigi Albini, si aggiunge alle altre strutture Humanitas del territorio: Gradenigo, Cellini, Clinica Fornaca di Sessant e i centri medici Humanitas Medical Care. "La nostra volontà è consolidare una realtà già riconosciuta, elevarla ai massimi standard internazionali di qualità, far crescere le professionalità presenti anche grazie alle collaborazioni accademiche e investire in tecnologie, servizi, strumenti digitali e comfort", commenta Luigi Albini -.Fare rete e costruire sinergie con il territorio e le nostre strutture consente di offrire alla collettività servizi sempre più efficaci, integrati e personalizzati".
    Restano nei rispettivi ruoli Emilio Giusta, presidente della clinica, e il dott. Paolo Marforio, direttore sanitario.
    Per Humanitas lavorano 2.300 professionisti di cui 800 medici; nel 2022 sono state curate oltre 350mila persone, gli accessi al pronto soccorso del Gradenigo sono stati oltre 43.000 accessi. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie