(ANSA) - TORINO, 03 MAG - È stata inaugurata a Torino,
presso la sede di Unimanagement, la nuova UniCredit University,
progetto pilota del gruppo che sarà poi esteso a tutti i mercati
in cui UniCredit è presente, permettendo di assicurare ai
dipendenti lo sviluppo continuo delle proprie competenze
professionali e l'adattamento a un mondo in continua evoluzione.
"Attraverso UniCredit University continuiamo a investire
sulle nostre persone migliorando la nostra offerta formativa
attraverso un approccio personalizzato, rivolto sia
all'apprendimento sia allo sviluppo professionale, applicando le
migliori metodologie e facendo leva sul nostro know-how
collettivo in modo da poter continuare a far progredire sia le
nostre persone, sia le nostre comunità", ha detto Andrea Orcel,
ceo di UniCredit, presente all'inaugurazione presso la sede di
Unimanagement.
UniCredit University nasce in collaborazione con la Luiss
Business School e offrirà oltre cento diversi percorsi di
apprendimento ai dipendenti. Suddivisa in quattro aree di
competenza, scelte per l'importanza che ricoprono all'interno di
UniCredit: People, Business, Risk e Training by role. Le lezioni
saranno erogate di persona o in maniera virtuale da esperti
selezionati all'interno e all'esterno della banca, che si
alterneranno nei sette training center creati appositamente in
ogni Region Commerciale in cui opera la banca e nei circa
settanta training point e aule distribuite su tutto il
territorio italiano. In Italia ci saranno altri 7 centri di
formazione in ogni regione commerciale e 70 training point e
aule. "L'attenzione alla formazione alle competenze contribuisce
a creare più valore economico. Bisogna avere obiettivi chiari e
condivisi, è essenziale avere luoghi di formazione permanente",
ha sottolineato Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione
Crt, intervenuto nella veste di "azionista e padrone di casa".
(ANSA).
Nasce a Torino Unicredit University, formerà dipendenti
Orcel, progetto pilota a Torino si estenderà in altre città
