Percorso:ANSA > Mare > Home

Mare: notizie, racconti ed eventi - ANSA

Stop pilotine, nel porto di Amburgo bloccate navi container

Stop pilotine, nel porto di Amburgo bloccate navi container

 Sciopero nel porto di Amburgo: da mercoledì sera sono ferme le navi pilota. Le grandi navi non sono quindi attualmente autorizzate dall'amministrazione portuale a navigare nell'Elba. Molte imbarcazioni portacontainer sono ferme in attesa nella Baia tedesca, l'ansa nel Mare del Nord. Tutte le navi con una lunghezza da 90 metri o una larghezza da 13 metri sono interessate dalla chiusura. Lo sciopero dovrebbe finire nella mattinata di venerdì

Accordo per la creazione del Polo intermodale delle Marche

Rendere sempre più fruibile e integrate tre infrastrutture, porto, aeroporto e interporto, che potrebbero fare la differenza nell'economica e nell'attrattività della nostra regione, e che, invece, finora non hanno espresso le loro reali potenzialità". Sono gli obiettivi del protocollo d'intesa per la creazione del Polo intermodale delle Marche siglato in Regione .

Arriva la tecnologia che pulisce fumi navi producendo energia

Arriva la tecnologia che pulisce fumi navi producendo energia

 I primi prototipi verranno prodotti nel CapLab nei prossimi mesi e i primi test a bordo di navi sono previsti nel 2024 per l'innovativo impianto a fuel cell, celle combustibili, che consentirà di "pulire" i fumi delle navi e degli stabilimenti dalla Co2, catturandola e quindi togliere inquinamento, e contemporaneamente produrre energia.

Crociere Venezia, interventi per il miglioramento delle banchine

Gli interventi per il miglioramento della sicurezza degli ormeggi e dei piazzali da destinare al traffico crocieristico nell'area di Porto Marghera sono stati al centro di una riunione convocata dal Prefetto di Venezia, Michele Di Bari. All'incontro hanno preso parte i vertici della Forze dell'ordine, della Capitaneria di Porto, dell'Autorità di sistema portuale, Vigili del fuoco, Agenzia Doigane, Polizia Locale di venezia e Chioggia, Arpav e Spisal.

Fincantieri al lavoro sull'idrogeno per operazioni in porto

Fincantieri: navi in costruzione tra cantiere e Genova Sestri Ponente (generica)

Fincantieri sta lavorando su navi a idrogeno per le operazioni in porto. Lo ha detto l'amministratore delegato Pierroberto Folgiero nel corso dell'Hydrogen forum 2023 del Sole 24 Ore.

A Grimaldi e Minoan il 67% del porto di Igoumenitsa

 La joint venture fra Grimaldi Euromed, Minoan Lines e Investment construction commercial and industrial (Ekev) si aggiudica la quota di maggioranza dell'Autorità portuale di Igoumenitsa. L'accordo firmato oggi con Hellenic republic asset development fund, il fondo che si occupa della gestione e privatizzazione dei porti e degli altri beni pubblici in Grecia, sancisce l'acquisizione del 67% del capitale dell'autorità portuale ad un prezzo di 84,17 milioni di euro.