(ANSA) - ANCONA, 01 APR - "Siete chiamate a guardare al
futuro con speranza e la cosa più importante è che recuperiate
la serenità che vi è stata sottratta con la forza da aguzzini".
Lo ha detto il vice presidente del Consiglio e ministro degli
Esteri, Antonio Tajani, incontrando le ragazze vittime di tratta
ospiti della struttura marchigiana dell'Associazione Comunità
Papa Giovanni XXIII denominata "Casa Tra Le Nuvole di Papa
Francesco". "Il governo italiano vuole combattere l'immigrazione
clandestina e, con questo, arginare il traffico di esseri umani,
ovvero la schiavitù più estesa in questo secolo - ha aggiunto -.
Papa Francesco è più volte intervenuto su quella che lui stesso
ha definito una ferita nel corpo dell'umanità intera". "Voi
avete la precisa responsabilità - ha detto ancora rivolgendosi
alle ospiti della struttura - di aiutare altre donne che come
voi hanno sofferto e continuano a soffrire, a causa di
maltrattamenti e di vessazioni. Fondamentale è che voi
recuperiate la dignità, affinché ciò che avete patito si
trasformi in fatto positivo. Non più vittime, ma persone che
salvano altri. Dalla vostra testimonianza dipende la vita di
tante persone". Dopo l'incontro con le donne vittime della
tratta, il vice premier Tajani ha raggiunto la Collegiata di San
Nicolò di Fabriano. Qui sono state conferite diverse
onorificenze della testata digitale In Terris (testata
digitale). Tajani è stato premiato per il suo strenuo impegno a
favore della pace. Premiati anche il prefetto Vittorio Rizzi,
vice capo della Polizia di Stato, l'Associazione Generation Aid
2 di medici di strada italiani che operano in Libano, e la
ricercatrice marchigiana Sabina Vennarini dell'Istituto Ricerca
Tumori di Milano. (ANSA).
Tajani visita donne vittime della tratta, 'schiavitù del secolo'
Guardate al futuro con speranza, aiutate le altre in difficoltà
