Boldrini, contenta ok unioni civili e legge anti-caporalato
Palazzo sempre più aperto, oltre un mln di visitatori nel 2016
31 dicembre, 16:35 (ANSA) - ROMA, 31 DIC - "Gli ultimi dodici mesi sono stati
impegnativi e intensi. Sono contenta che nel quarto anno della
legislatura Montecitorio abbia approvato provvedimenti
importanti come la legge sulle unioni civili e la norma contro
il caporalato e lo sfruttamento in agricoltura". Inizia così il
messaggio di Laura Boldrini, postato su Facebook, in cui la
Presidente della Camera traccia un breve bilancio di fine anno
sulla sua attività alla Presidenza della Camera. "Abbiamo
continuato ad aprire il più possibile il palazzo alle persone -
sottolinea Boldrini - consentendo ad oltre un milione di
cittadini dall'inizio della legislatura di visitare Montecitorio
e partecipare ad eventi culturali e di approfondimento. Ma ho
dedicato molta attenzione anche a ciò che accade fuori
dall'istituzione, visitando tanti territori e, in particolare,
le periferie delle grandi città, in un viaggio che mi ha portato
dallo Zen di Palermo al quartiere Corviale di Roma, da Quarto
Oggiaro a Milano all'area di Scampia a Napoli. Lo ritengo utile
perché le istituzioni devono essere lì dove ci sono i problemi,
devono cercare di risolverli in sinergia con le istituzioni
locali e devono valorizzare le figure positive, singoli
cittadini, comitati e associazioni, che si contrappongono al
degrado e alla criminalità". "Continuo ad essere convinta -
prosegue il messaggio - che per far fronte alle crisi globali,
come terrorismo, migrazione e lotta alle diseguaglianze, sia
necessaria un'Europa più forte e più solidale, capace di
rispondere efficacemente a tali sfide. Per questo mi sono fatta
promotrice di una Dichiarazione di intenti che ha ottenuto la
firma di ben 15 presidenti di parlamenti europei".(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA