(ANSA) - ROMA, 20 OTT - "La tecnologia, e l'intelligenza
artificiale, possono aiutare le persone a trovare margini di
risparmio nelle proprie finanze" e nelle ''pieghe' dei conti
correnti in un momento in cui l'inflazione corre e così le spese
fisse per energia e altri beni. Lo afferma, in un'intervista con
l'ANSA Ignacio Zunzunegui, nuovo responsabile per l'Italia di
Revolut, la app finanziaria che mira a riunire ,in una
piattaforma unica, conti correnti, investimenti, risparmi e
altri servizi.
"Le nostre indagini fra i clienti ci dicono che la
stragrande maggioranza riconosce che dovrà cambiare lo stile di
vita con l'alta inflazione e quasi un terzo - rileva - vorrebbe
avere un conto deposito separato. Un 15% è disponibile a usare
la tecnologia per tenere traccia delle spese". "L'innovazione
permette di avvisarti su quali e quanti spese stai facendo,
aiutandoti così a tenere sotto controllo meglio i tuoi conti.
Inoltre alcune funzionalità aiutano a risparmiare sui cambi, gli
investimenti o risparmi, anche minimi o la prenotazione di
servizi" afferma Zunzunegui che ha un passato in aziende, come
Glovo, che hanno fatto dell'innovazione il loro punto centrale.
"Persone con il mio curriculum - spiega - dimostrano come anche
il comparto bancario europeo stia cambiando e il Covid, in
questo, ha dato un'accelerazione fortissima". Certo
l'innovazione e la tecnologia portano anche rischi, in primi
quelli cyber o di riciclaggio. "Abbiamo migliaia di persone
dedicate alla protezione e la sicurezza della clientela ma sono
minacce che investono tutto il comparto bancario, non c'è un
problema specifico" per le fintech. (ANSA).