(ANSA) - BRUXELLES, 18 MAG - "Contro il caro bollette le
briciole non bastano più. Con uno scenario internazionale
cambiato e un'Europa che si avvia verso la stagflazione è
evidente che la dotazione del Fondo sociale per il clima non
risulta più sufficiente a soddisfare i bisogni di cittadini e
imprese e a contrastare la povertà energetica". Così Daniela
Rondinelli, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, in una
nota.
"L'obiettivo di questo nuovo fondo europeo è quello di
finanziare misure di sostegno diretto e temporaneo al reddito
per le famiglie vulnerabili e accompagnare le micro imprese a
ridurre le emissioni nei settori dei trasporti su strada e
dell'edilizia. Le sue finalità sono sicuramente nobili, ma
permangono criticità alla dotazione finanziaria", spiega
Rondinelli.
"Durante i lavori parlamentari il Movimento 5 Stelle aveva
proposto di creare un fondo di emissione di debito comune, sul
modello di SURE, poiché considerava la proposta della
Commissione europea già obsoleta a causa di una dotazione
finanziaria ormai insufficiente per il contestuale scoppio del
conflitto in Ucraina, purtroppo però nel voto di oggi delle
Commissioni Ambiente e Lavoro hanno prevalso logiche diverse. Il
Movimento 5 Stelle ha sostenuto con il suo voto il provvedimento
ma avrebbe preferito una maggiore ambizione", conclude
l'eurodeputata. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
L'Eurocamera boccia risoluzione rigetto, passa la tassonomia
Europarlamento
