(ANSA) - BRUXELLES, 18 MAG - "La Commissione è stata chiara.
Le burocrazie vanno ridotte ai minimi per ottimizzare la strada
verso le rinnovabili. Peccato che questo vada contro gli
interessi del ministro Cingolani che ha spalancato le porte del
nostro paese alle industrie fossili Snam ed Eni". Così in una
nota l'eurodeputato dei Verdi, Ignazio Corrao.
"Il messaggio della proposta è forte, la diminuzione della
dipendenza dal gas Russo è esplicita, a confermarlo anche la
proposta di modificare le regole del Recovery Fund, che ci
permetterebbe di ricevere soldi non usati da altri paesi.
Purtroppo però, questo RepoweEU, lascia spazio alle grandi lobby
del gas di poter usufruire ancora sul lungo periodo con
l'insidia di nuove infrastrutture", prosegue Corrao.
"Un messaggio che rischia di essere interpretato alla lettera
dal ministro Cingolani per bloccare l'Italia con nuovi
rigassificatori o altre inutili strategie volte a rallentare
ancora una volta la transizione energetica del nostro paese
aumentando così, costi e bollette", conclude la nota. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
L'Eurocamera boccia risoluzione rigetto, passa la tassonomia
Europarlamento
