(ANSA) - MILANO, 05 MAG - La Lombardia con le sue 112 valli e
110 cime sopra i mille metri e oltre settemila pensieri si
prepara alla stagione turistica estiva che si preannuncia da
record. Le previsioni, ha spiegato alla conferenza stampa di
presentazione in Regione l'assessore al turismo Lara Magoni,
sono di un +8,7% di turismo estivo in montana e di un +30% se si
considera l'intero 2022.
Il primo record ha già una data fissata: il 14 maggio,
quando a Dossena, in provincia di Bergamo, sarà inaugurato il
ponte tibetano più lungo del mondo, 505 metri, ad un'altezza di
120. Ma tutta l'estate è densa di eventi ed opportunità: dal
passaggio del giro d'Italia il 24 maggio all'inizio della
stagione sciistica allo Stelvio il 28 maggio, ma anche il Water
Music Festival con cinque appuntamenti d'eccezione in luoghi
altrettanto eccezionali come il lago Valbiolo, al passo del
Tonale, dove verrà montata una passerella sull'acqua, su cui
quando non ci sono spettacoli tutti potranno camminare. Fra gli
appuntamenti in programma quello il 20 agosto con Zen Circus e
il 30 luglio con La rappresentante di lista.
Ma ci saranno anche concerti all'Alba in quota con
riapertura degli impianti prima dell'alba per ascoltare musica
in luoghi incantati come il Presena o il Corno d'Aola nel
comprensorio di Tonale Pontedilegno. E ancora si potranno
degustare vini affinati in cantine di ghiaccio a duemila metri,
divertirsi o gareggiare con le ebike al Valle Camonica Bike
Enjoy di cui è ospite d'eccezione la campionessa olimpica Paola
Pezzo o optare per camminate che portano sopra i duemila metri
in Valsassina, sopra il lago di Como o scoprire passi come il
Gavia o il Mortirolo (ma da quest'anno anche lo Spluga) con la
bicicletta a pedalata assistita o ancora percorrere a piedi il
Cammino mariano che il 28 e 29 maggio sarà inaugurato fra
Piantego e Tirano in provincia di Sondrio.
La Regione sostiene i territori aiutandoli nella
comunicazione per far conoscere i siti patrimonio dell'Unesco,
le bellezze naturali, le terme, gli impianti sportivi ma non
solo. E lo fa anche con grandi eventi come i Mastergames del
2024 e le olimpiadi invernali del 2026. "Venite in Lombardia a
passare le vostre vacanze. Oggi parliamo di montagna, ma è bello
tutto, i laghi, le città d'arte e l'enogastronomia, che è fra le
migliori del Paese. Venite - ha concluso il presidente della
Regione Attilio Fontana - e sarete soddisfatti". (ANSA).
